Area NPI
Crescere unici insiemeLo spazio Hillmed dedicato a valutazione e trattamento integrato dei disturbi del neurosviluppo e delle neurodivergenze in età evolutiva in cui opera la nostra équipe multidisciplinare dedicata.
Neuropsichiatria Infantile
Siamo un’équipe multidisciplinare di professionisti con specifica competenza sull’età evolutiva.
Condividiamo con il centro i valori di collaborazione tra figure professionali e l’importanza di un atteggiamento di ascolto nei confronti delle persone che a noi si rivolgono.
Proponiamo percorsi valutativi e terapeutici per i disturbi del neurosviluppo dalla prima infanzia fino all’adolescenza.
Ci occupiamo di accompagnare la crescita del bambino attraverso un modello di cura “in rete” che vede al centro la famiglia e coinvolti tutti coloro che hanno cura del bambino (insegnanti, pediatri, altri specialisti…)
Ognuno di noi si dedica prevalentemente a una specifica fascia d’età e a particolari problematiche e lavora in stretta collaborazione con l’équipe per garantire accuratezza e completezza nel profilo diagnostico e una presa in carico integrata.
Sostenere la crescita
Promuovere il benessere
Promuovere l’equilibrio emotivo
Favorire lo sviluppo di relazioni positive
Valorizzare le risorse e le potenzialità
… guidati dall’idea che ognuno di noi è unico e perfetto nella sua particolarità.
Chi siamo
A chi ci rivolgiamo
Disturbi del neurosviluppo
Lo sviluppo della ricerca nell’ambito delle neuroscienze ha permesso di definire, riconoscere e trattare precocemente un’ampia serie di condizioni di salute in neuropsichiatria infantile che stanno diventando sempre più frequenti (prevalenza del 15% nei paesi industrializzati) e che oggi la società scientifica definisce “Disturbi del neurosviluppo”.
Si tratta di un gruppo di condizioni che si manifestano nelle prime fasi della crescita e hanno una base neurobiologica legata a una diversa organizzazione della connettività cerebrale.
Sono caratterizzati da deficit o atipicità dello sviluppo di una o più funzioni e competenze specifiche (area psicomotoria, linguistica, funzioni esecutive e di apprendimento) o globali (sviluppo cognitivo, affettivo-relazionale, comportamentale) e che influiscono negativamente sull’adattamento ambientale e nelle attività personali, sociali e scolastiche.
Alle difficoltà funzionali spesso si associano difficoltà emotive e comportamentali che vanno riconosciute e supportate in modo da prevenire lo sviluppo di problematiche psicopatologiche successive.
Si tratta di quadri clinici complessi, in cui spesso i sintomi si trovano in associazione e sovrapposizione e con diversi gradi di gravità di espressione, che necessitano di una presa in carico da parte di un team multidisciplinare ed esperto che possa valutare e intervenire su tutti i diversi aspetti per definire un profilo di funzionamento preciso ed impostare un progetto terapeutico personalizzato.
Di cosa ci occupiamo
Crediamo che ognuno di noi sia unico e perfetto nella sua particolarità. Per questo ci impegniamo a valorizzare le risorse e potenzialità di ciascuno e supportarne la crescita attraverso:
Valorizzazione della neurodivergenza
Diagnosi precoce
Trattamento multidisciplinare integrato
Prevenzione nella prima infanzia
I primi anni di vita sono fondamentali nello sviluppo del Sistema nervoso Centrale.
Nello spazio 0-6 si effettua una valutazione delle competenze e una promozione dello sviluppo e delle relazioni precoci secondo un modello muntidisciplinare integrato che permette una presa in carico del bambino a 360°